Come lavorare il cappello da Aviatore

Come lavorare il cappello da Aviatore

Conoscete un bimbo che potrebbe usare un nuovo cappello caldo? Ecco un passo a passo con foto di come potete lavorare uno dei più popolari cappelli da bambini del nostro sito, il Baby cappello da aviatore (DROPS Baby 14-16).

Troverete anche un video per assistervi alla fine di questa lezione. Ma se avete ancora domande, potete sempre farle ai nostri esperti, compilando il modulo in fondo alla pagina!

Taglie: 1/3 - (6/9 - 12/18 mesi - 2 - 3/4 anni)
Taglie in cm: 50/56 - (62/68- 74/80 - 86/92-98/104)

Materiali: DROPS Alpaca di Garnstudio (gruppo filati A)
100-100-100 (150-150) g colore n° 6205, azzurro chiaro

Ferri DROPS dritti e a doppia punta n° 2,5 mm o misura necessaria ad ottenere 26 maglie e 52 ferri a maglia legaccio su 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza.

La misura dei ferri è solo indicativa! Se avete troppe maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più grande. Se avete meno maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più piccola.

Iniziamo!

Lavoriamo la taglia più piccola, 1/3 mesi (le altre taglie sono tra parentesi).

Tutto il cappello è lavorato a maglia legaccio (lavorare tutti i ferri a diritto).

1)Avviare 33 (38-42-46-50) maglie con i ferri n° 2,5 mm.

2) Lavorare 1 ferro diritto (= diritto del lavoro) come segue: 2 maglie diritto, 1 gettato (= 1 aumento). Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie.

3) Lavorare le ultime 4 maglie come segue: 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto.

4) Lavorare tutte le maglie a diritto (dal rovescio del lavoro), ma quando rimangono 3 maglie (1 gettato + 2 maglie), lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare che si crei un buco (cioè lavorare nel filo dietro invece che in quello davanti), lavorare le ultime 2 maglie a diritto.

5) Ripetere questi 2 ferri fino a quando il lavoro misura (6-6½-7-8 cm). La foto sotto mostra la forma del cappello visto dal diritto del lavoro.

6) Poi diminuire 1 maglia sul lato destro e aumentare 1 maglia sul lato sinistro come segue: Diminuzione: dal diritto del lavoro, lavorare 1 maglia diritto, trasferire 1 maglia sul ferro destro, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie.

7) Aumento: dal diritto del lavoro, ci sono 2 maglie rimaste sul ferro, 1 gettato, 2 maglie diritto, girare il lavoro.

8) Dal rovescio del lavoro: lavorare tutte le maglie a diritto (lavorare il gettato a diritto ritorto).

9) Ripetere questi 2 ferri per un totale di (6-6½ -7-8) cm.

10) Ora, tornare agli aumenti sul lato destro (visto dal diritto del lavoro), ma questa volta aumentare ogni 4 ferri, e allo stesso tempo: continuare a diminuire sul lato sinistro, ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 15½ (16½-17½ -18-19) cm dal bordo di avvio. Mettere un segnapunti a ogni lato del lavoro.

11) Metà del cappello è finito e la seconda metà è lavorata in modo opposto alla prima parte. Cioè continuare come segue: diminuire 1 maglia sul lato destro (visto dal diritto del lavoro) ogni 4 ferri, e aumentare 1 maglia sul lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 20 (21-22-22-22) cm.

12) Aumentare sul lato destro (visto dal diritto del lavoro) ogni 2 ferri, e diminuire 1 maglia sul lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 25½ (27-28½-29-30) cm.

13) Diminuire 1 maglia nel lato destro ogni 2 ferri e aumentare 1 maglia sul lato sinistro ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro = 31 (33-35-36-38) cm.

14) Intrecciare.

Dietro del cappello = lato del lavoro che ha 2 punte intere e 2 metà. Il centro delle 3 punte intere sul lato opposto del lavoro = centro della fronte sul davanti.

15) Cucire le punte sul dietro del cappello. Confezione.
Cucire il cappello, usando piccoli punti ordinati, come segue: cucire la prima mezza punta alla prima metà della prima punta intera.

16) Continuare a cucire la seconda metà della prima punta intera alla prima metà della seconda punta intera.

17) Poi, cucire la seconda metà della seconda punta intera all'ultima mezza punta.

18) Infine, cucire il cappello al centro dietro.

La confezione è terminata.

19) Ora lavorare 2 I-cords (per i nastrini). Avviare 4 maglie con i ferri n° 2,5 mm.

20) Lavorare l'I-cord come segue: lavorare 1 maglia a diritto, mettere il filo sul davanti del lavoro (verso di voi).

21) Passare 1 maglia a rovescio.

22) Portare il filo ancora sul dietro del lavoro (distante da voi).

23) Ripetere i punti 20-22 sulle maglie rimaste.

Girare il lavoro e ripetere i punti 20-23.
Diventerà un tubo. Intrecciare quando il cordino misura 16 (18-20-22-24) cm. Lavorare un altro I-cord nello stesso modo.

24) Cucire 1 cordino a ognuno dei punti in basso a ogni lato.

Fatto!

Qui trovate il modello del cappello!

Video Tutorial

Preferite guardare un video tutorial? Ecco, ne abbiamo uno per voi!

Commenti (23)

Odile wrote:

Merci pour les explications, ça va bien me servir car je tricote bénévolement pour des nouveaux nés.

21.08.2019 - 08:56:

Marie Jean-marie wrote:

Merci pour ce joie bonnet que e vais faire surement avec vos explication claire et net !!!

20.08.2019 - 12:01:

Durand wrote:

Modèle tout à fait charmant couvrant bien les oreilles

20.08.2019 - 11:20:

Lasciare un commento o una domanda inerente a questa lezione

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.